๐ข Quando prendiamo lโincarico a vendere di una casa, chiediamo una serie di documenti: tra questi ci sono anche la planimetria catastale e la visura catastale.
โ Ma cosa a cosa servono? Sono documenti obbligatori? Dove si reperiscono?

๐ข La planimetria catastale รจ il disegno tecnico in scala (generalmente 1:200 oppure 1:100) di un immobile (unโabitazione, un negozio, un ufficio, un garage ecc.), registrato presso il catasto di competenza del proprio territorio. Il documento riporta tutte le principali informazioni sullโedificio, come altezza, lunghezza, larghezza e distribuzione dei locali (ingresso, soggiorno, camere da letto, cucina, bagno, ripostiglio ecc.) e delle pertinenze (giardino, cantina ecc.). Sono inoltre indicati: il piano e orientamento rispetto al nord.
๐ข La planimetria riporta anche il nome del tecnico che si รจ occupato della registrazione, la scala di riferimento e i dati catastali identificativi dellโimmobile.
๐ข La planimetria catastale puรฒ essere richiesta:
1. Per via cartacea presso gli sportelli catastali del proprio Comune;
2. In modalitร telematica al sito dellโAgenzia delle Entrate;
3. Tramite un professionista delegato (tecnico, geometra, ecc..);
๐ข La corrispondenza tra il documento e lo stato dellโimmobile
La planimetria catastale deve essere richiesta nei casi di compravendita di un immobile. Non solo il documento deve essere allegato ma deve anche essere aggiornato e corrispondere allo stato reale in cui si trova lโimmobile, riportando le eventuali variazioni subite negli anni, in caso di modifiche il documento deve essere rivisto ed aggiornato. Il cambiamento della planimetria senza un adeguato aggiornamento catastale rende nullo lโatto di vendita della casa.

๐ข La visura catastale รจ un documento che riporta tutti i dati relativi a beni immobiliari (fabbricati o terreni). La visura catastale รจ estremamente utile per individuare la rendita catastale di un immobile, inoltre รจ possibile ottenere informazioni circa lโintestatario dellโimmobile, le planimetrie e gli atti di aggiornamento catastale.
Per richiedere una visura catastale, dunque, occorre innanzitutto capire a quale sezione catastale ci si dovrร rivolgere: qualora si tratti di un terreno, ci si dovrร rivolgere alla sezione Catasto terreni; nel caso di un fabbricato o una porzione di immobile, ci si rivolgere al Catasto edilizio urbano.
La visura catastale puรฒ essere richiesta da chiunque presso l Agenzia delle Entrate.
๐ข A cosa serve?
La visura catastale consente ai soggetti (privati e giuridici) di reperire i dati catastali di immobili, terreni e fabbricati appartenenti a altre persone fisiche e giuridiche, ma la sua utilitร prevalentemente informativa. I dati contenuti nella visura catastale non hanno infatti valenza legale, in quanto il catasto definito un ente non probatorio. I dati contenuti possono perciรฒ non rispecchiare la realtร dei fatti, per esempio gli intestatari di un immobile possono non essere corretti, oppure variare nel tempo.
๐ Chiamaci subito per affidarci la tua casa in vendita al 0583 711225!
๐ โ ๐ฉ๐ถ๐๐ถ๐๐ฎ ๐ถ๐น ๐ป๐ผ๐๐๐ฟ๐ผ ๐ฐ๐ฎ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฌ๐ผ๐๐ง๐๐ฏ๐ฒ
https://www.youtube.com/channel/UCWeVcYdsXiSBo2J7e4t3lrQ ๐ฒ ๐๐ฟ๐ผ๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ถ๐ด๐น๐ถ ๐๐๐ถ๐น๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐น๐ฎ ๐๐๐ฎ ๐ฐ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฒ ๐บ๐ผ๐น๐๐ผ ๐ฎ๐น๐๐ฟ๐ผ!